Lungo la costa orientale della Sardegna

Costa sarda

 

Dopo aver goduto di percorsi anche lunghi effettuati in nave. Quale percorso migliore della costa orientale della Sardegna per sperimentare il barca trek?

L’Ogliastra è ricca di cale e paesaggi incontaminati, ma spesso anche disagevoli da percorrere in altri modi. Quindi una buona imbarcazione vi porterà a destinazione e tra i parchi poterte arrivare alle cale a picco sul mare.

Arbatax

L’itinerario:

La durata effettiva del barcatrek, da Olbia ad Arbatax, è di una settimana, a cui bisogna aggiungere i tempi per traghettare dal e per il continente (es. andata Genova – Olbia, ritorno Arbatax – Genova).

Naturalmente è possibile organizzarsi un percorso differente nei luoghi e nella durata ma quello descritto è ormai collaudato e di sicuro piacere.

 

Olbia – Isola di Lavezzi – Bonifacio

Da Olbia in barca attraverso l’arcipelago della Maddalena si raggiunge l’isola di Lavezzi nella riserva marina integrale

Da Bonifacio verso Caprera – Capo Figari – Tavolara

Poi la Tavolara – La Caletta

Sull’isola di Tavolara si può fare un’escursione dal sapore alpino.

E via verso le cale della Sardegna:  Caletta – Cala Gonone – Cala Fuili – Gonone

Poi Cala Luna – Cala Sisine

Mudaloru – Cala Goloritze

Da Cala Goloritzé la barca consente di visitare il suggestivo tratto di costa fino a Porto Quau, un lungo fiordo naturale dove l’uomo non ha toccato nulla.

Poi verso il cuore della Sardegna orientale: S. Maria Navarrese – Arbatax.