Urbino e le valli del Duca
La chiamano la valle del Duca, ed è uno dei territori che meglio esprimono la quintessenza del rapporto fra arte, paesaggio e civiltà di...
Weekend in Maremma tra campagne e città di tufo
Alta Maremma: città di tufo, borghi antichi attorno a castelli che videro accendersi aspre contese per il dominio del territorio, colline incorniciate da boschi...
Pievi e castelli tra Siena e Massa
Piccoli paesi antichi di una Toscana segreta dell'entroterra, con atmosfere da racconti di Carlo Cassola, strade da percorrere lentamente tra campagne ricche di olivi....
Quali paesi vedere ai Castelli Romani
E' uno degli itinerari più classici per chi vuole visitare i dintorni di Roma.
La denominazione di "Castelli", per questi paesi sparsi sui colli, deriva...
Itinerario da La Spezia a Vezzano Ligure
Da La Spezia si raggiunge S. Stefano di Magra sulla A15. Si costeggia il Magra visitando Sarzana, Castelnuovo Magra, Nicola e Luni, Si risale...
Sarentino e Renon: Tirolo felix
Una valle a ferro di cavallo e una serie di terrazze dolcissime a strapiombo sulla Valdadige: questi sono Sarentino e Renon, ritagli felici di...
Valsassina fra lago e montagne
La sponda del lago di Como fra Lecco e Bellano è sovrastata dal massiccio delle Grigne, alle cui spalle si snoda la Valsassina: la...
Parma, il bello della provincia
Una città che è come una bella donna, capace di offrire ogni volta un piacere nuovo. E infatti le occasioni per passare un weekend...
Itinerario di un giorno a Bolzano
Attraversata dalle anse del fiume Isarco e incastonata in una suggestiva conca tra parchi naturali e vette innevate, la bilingue Bolzano (Bozen) è posta...
Itinerario sulla strada del Gran Paradiso: da Chivasso a Ceresole Reale
L'itinerario si snoda tra antico e moderno, sacro e profano, natura e modernità, in un percorso variegato e suggestivo. Ripercorre strade antiche che tra...
Merano, tra dimore principesche e romantiche passeggiate
La città di Merano, a 30 km dal capoluogo Trento, è raggiungibile da quest'ultimo mediante la SS 38. Adagiata in una conca allo sbocco...
San Gimignano si distingue nel panorama toscano anche e soprattutto per le sue eccellenze enogastronomiche.
Olio, Vernaccia e zafferano hanno fatto la fortuna del bel "borgo dalle 100 torri", tanto da renderlo rinomato in tutto il mondo.
Lo zafferano, l’oro giallo, ha più volte salvato San Gimignano perché usato come moneta per pagare i debiti contratti durante le secolari guerre con Siena...
Il buon cibo è sicuramente un valido motivo per programmare una vacanza in Istria.
Prima di tutto l'olio, con decine e decine di etichette finite nell'edizione 2018 di Flos Olei, la "bibbia" internazionale degli extravergini. Poi il tartufo bianco, i funghi, il pesce, il prosciutto e le salsicce, le erbe selvatiche, gli asparagi e le castagne.
Sono tante (e gustose) le...
Eterogenea e di ampio ventaglio, la cucina pesarese sposa e rielabora in modo equilibrato e sapiente i sapori e le tradizioni provenienti dalla vicina Romagna e dal resto della regione, dando vita a una gastronomia originale, in cui risulta difficile giudicare se sia il pesce o la carne il vero protagonista della tavola.
Il percorso del gusto, alla scoperta delle...
Eller tillstånd, samt om du viagra bieffekter använder. Efter der, hvor du kan bestille levitra online viagra medsapotek bieffekter recept eller.