Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una vacanza esclusiva. Ecco quanto costerebbe.
Fedez, il famoso cantante italiano, ha deciso di trascorrere il Natale e probabilmente anche il Capodanno a St. Barth, un’isola esclusiva dei Caraibi. La sua dichiarazione di voler vedere i figli solo dopo le feste alimenta l’idea che la sua permanenza sull’isola sia un’opportunità per godere di un po’ di tranquillità e lusso, lontano dai riflettori. Ma cos’è che rende St. Barth così speciale? Perché è considerata una meta esclusiva e ambita da celebrità e viaggiatori di alta classe?
St. Barth, o Saint-Barthélemy, è un’isola situata nel Mar dei Caraibi, parte delle Antille Francesi. Questo piccolo paradiso tropicale è famoso per la sua bellezza naturale, le acque cristalline e la sua atmosfera esclusiva. L’isola ha una superficie di soli 25 chilometri quadrati, ma offre un’ampia varietà di esperienze per chi cerca lusso e privacy. La sua posizione, lontano dalle mete turistiche più conosciute, la rende ancora più affascinante e ricercata.
Uno dei principali motivi per cui St. Barth è così ambita è la sua natura incontaminata. L’isola offre paesaggi mozzafiato, con spiagge sabbiose che si alternano a colline verdi e una vegetazione rigogliosa. Le spiagge più celebri includono la Baie de St-Jean, la Spiaggia di Gouverneur e la Plage de Saline, tutte dotate di acque turchesi perfette per nuotare e fare snorkeling. La bellezza naturale di St. Barth è un richiamo irresistibile per chi cerca un angolo di paradiso lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Cosa potete trovare a St.Barth di così esclusivo
Oltre alle sue spiagge da sogno, St. Barth è famosa per essere una meta esclusiva per chi cerca lusso e privacy. La piccola dimensione dell’isola consente di evitare la folla e le grandi strutture turistiche, facendo di St. Barth il posto ideale per una fuga lontano dai riflettori. Qui, le ville private sono spesso nascoste tra le colline o lungo la costa, offrendo una totale riservatezza. Alcuni dei più ricchi e famosi viaggiatori del mondo, tra cui attori, cantanti e imprenditori, scelgono St. Barth come rifugio personale per sfuggire alla vita pubblica.
La presenza di ristoranti gourmet, boutique di alta moda e hotel di lusso contribuisce a rafforzare l’immagine di St. Barth come una destinazione esclusiva. I visitatori possono gustare piatti raffinati preparati da chef stellati in ristoranti come “Le Ti St. Barth” o “Eden Rock”, e fare acquisti in negozi di alta moda che vendono prodotti di marchi internazionali prestigiosi. St. Barth è anche conosciuta per il suo vivace panorama culturale, che include eventi di arte e musica che attirano visitatori da tutto il mondo.
Infine, un altro aspetto che contribuisce alla sua esclusività è l’accessibilità limitata. Sebbene sia possibile raggiungere l’isola tramite voli diretti da altri aeroporti dei Caraibi o con yacht privati, l’aeroporto di St. Barth è uno dei più piccoli al mondo e richiede una notevole esperienza di volo per gli aerei in arrivo. Questo contribuisce a mantenere l’isola lontana dalle masse turistiche.
Quanto costa una vacanza a St. Barth come quella di Fedez
St. Barth, una delle destinazioni più esclusive dei Caraibi, è nota per il suo lusso e la sua privacy, attirando celebrità e viaggiatori di alto profilo da tutto il mondo. Raggiungere quest’isola non è economico e comporta diverse spese, a partire dal volo. I viaggiatori in genere arrivano prima a St. Martin, un’isola vicina, con voli commerciali che partono da circa 500-800 euro per un biglietto di andata e ritorno. Da lì, è possibile proseguire per St. Barth con un volo in elicottero o aereo privato, che costa intorno ai 150-250 euro a persona. Chi sceglie la via più esclusiva, ovvero un jet privato, può aspettarsi di spendere tra 3.000 e 5.000 euro per un volo di andata e ritorno.
Una volta arrivati a St. Barth, gli alloggi sono tra i più lussuosi del mondo. Le camere in hotel 5 stelle come l’Eden Rock o Le Sereno si aggirano tra 1.000 e 2.500 euro a notte durante la stagione alta. Le ville private, perfette per chi cerca privacy totale, partono da circa 3.000-5.000 euro a notte, ma durante i periodi di alta stagione i prezzi possono arrivare anche a 10.000-20.000 euro per una sola notte, a seconda delle dimensioni e dei servizi offerti.
Anche le cene sull’isola sono un’esperienza esclusiva, con ristoranti come Le Ti St. Barth o il Sand Bar di Eden Rock che offrono piatti gourmet preparati da chef rinomati. Una cena in questi luoghi può costare tra 100 e 250 euro a persona, ma se si opta per un pasto con champagne e piatti prelibati, la cifra può facilmente salire a 300-500 euro a persona. Il vino e lo champagne sono particolarmente pregiati, e una bottiglia di champagne di alta gamma può costare da 150 a 1.000 euro o più.
Se si considerano anche i costi per il trasporto sull’isola, con il noleggio di auto di lusso o scooter che può andare dai 100 ai 300 euro al giorno, e attività esclusive come escursioni in yacht privato, che possono costare tra 1.000 e 5.000 euro al giorno, il budget per una settimana a St. Barth può facilmente raggiungere cifre molto elevate. In generale, una vacanza sull’isola, comprensiva di volo, alloggio e cene esclusive, può costare tra 10.000 e 20.000 euro a persona, mentre per chi sceglie soluzioni ancora più lussuose, il prezzo può salire a 50.000 euro o oltre.