Viaggiare da soli è una scelta che, per molti, nasce da una necessità: non sempre si trova qualcuno con cui condividere il proprio tempo libero o le proprie passioni di viaggio.
Tuttavia, questa decisione si trasforma spesso in un’opportunità per scoprire se stessi, vivere nuove avventure e godersi un ritmo personalizzato, senza dover scendere a compromessi. Viaggiare in solitaria offre la libertà di scegliere ogni dettaglio del proprio itinerario, ma richiede anche alcune attenzioni particolari, come il controllo dei costi e la sicurezza personale.
Per molti, la preoccupazione principale è il budget. Trovare mete economiche, che non richiedano spese esorbitanti, è cruciale per rendere l’esperienza accessibile e piacevole. Allo stesso tempo, la sicurezza gioca un ruolo fondamentale: viaggiare da soli implica maggiore attenzione, soprattutto nel scegliere destinazioni accoglienti, con una buona rete di trasporti e dove la cultura locale sia aperta al turismo individuale.
I luoghi più gettonati per viaggiare sicuri
Fortunatamente, ci sono luoghi nel mondo che combinano perfettamente questi due aspetti. Sicuri, economici e ricchi di esperienze uniche, questi posti sono perfetti per i viaggiatori solitari, sia che si tratti di una prima esperienza sia che si voglia esplorare qualcosa di nuovo. Vediamo alcune delle mete più interessanti.
Portogallo
Il Portogallo è una delle destinazioni più amate dai viaggiatori solitari per il suo mix di cultura, paesaggi e convenienza. Lisbona, con i suoi tram iconici e i quartieri storici come Alfama, è una città accogliente e facile da esplorare a piedi. Porto, famosa per il vino omonimo, offre un’atmosfera rilassata e tante opportunità per socializzare, grazie ai numerosi ostelli di qualità. Il costo della vita è relativamente basso, e i mezzi di trasporto sono efficienti e accessibili. Il momento migliore per visitare il Portogallo è la primavera o l’autunno, quando il clima è piacevole e le folle di turisti sono meno intense.
Spagna del Sud
L’Andalusia, nel sud della Spagna, è una regione che combina la vivacità delle sue città con una cultura ricca e affascinante. Siviglia, con la sua Cattedrale e l’Alcázar, è una meta sicura e accogliente, mentre Granada, con l’imponente Alhambra, offre una bellezza senza tempo. I costi sono contenuti, soprattutto rispetto ad altre regioni europee, e la cucina locale, dalle tapas al gazpacho, è un vero piacere per il palato. L’Andalusia è ideale in primavera o all’inizio dell’autunno, quando le temperature sono miti.
Thailandia
La Thailandia è da tempo una delle mete preferite dai viaggiatori solitari grazie alla sua accoglienza calorosa e ai costi estremamente contenuti. Bangkok offre un mix vibrante di cultura e modernità, mentre Chiang Mai, nel nord, è perfetta per chi cerca un ambiente più rilassato e immerso nella natura. Le isole come Koh Samui e Koh Phi Phi regalano spiagge paradisiache e un’atmosfera conviviale. La Thailandia è sicura per chi viaggia da solo, con una rete di trasporti ben organizzata e una comunità di viaggiatori solitari sempre disponibile. Il periodo migliore per visitare è tra novembre e febbraio, durante la stagione secca.
Vietnam
Il Vietnam offre una combinazione unica di paesaggi mozzafiato e cultura vibrante, il tutto a costi estremamente bassi. Hanoi, con il suo fascino coloniale, e Ho Chi Minh City, con la sua energia moderna, sono città sicure e ricche di storia. La Baia di Ha Long è un’esperienza imperdibile, mentre i campi di riso terrazzati di Sapa offrono un contatto autentico con la natura e le comunità locali. Il Vietnam è ideale per chi viaggia in solitaria grazie alla rete di ostelli economici e alla cucina straordinaria. Il momento migliore per visitarlo varia a seconda delle regioni, ma la primavera (marzo-aprile) e l’autunno (settembre-ottobre) sono perfetti per gran parte del paese.
Croazia
Con le sue città costiere e le isole affascinanti, la Croazia è una destinazione sicura e relativamente economica. Dubrovnik, con le sue mura medievali, e Spalato, con il Palazzo di Diocleziano, offrono un mix di storia e bellezza naturale. Le isole come Hvar e Korčula sono perfette per chi cerca relax e mare cristallino. Viaggiare tra le località è semplice grazie ai traghetti e ai bus ben organizzati. L’estate è la stagione più popolare, ma viaggiare in primavera o all’inizio dell’autunno consente di evitare le folle e godere di un clima ideale.