A+piedi+sulle+rive+del+lago+Maggiore
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/a-piedi-sulle-rive-del-lago-maggiore-137/amp/

A piedi sulle rive del lago Maggiore

Published by
onlygio

 

Nella zona del lago maggiore un posto che dovete assolutamente visitare è il Sacro monte. Al Sacro Monte di Varese si sale a piedi con la “Via delle Quattordici Cappelle” strada   acciottolata lungo la quale si susseguono 14 sacri edifici realizzati nel ‘600 e progettati dall’architetto Giuseppe Bernascone. La strada, realizzata durante il periodo del Cardinale Borromeo, fu voluta soprattutto dal padre cappuccino Aguggiari e alla sua realizzazione contribuirono alcuni dei migliori artisti milanesi, ticinesi e veneti.

 

Un itinerario ideale per chi vuole sentirsi vicino a dio e alla natura in contemporanea. Il Lago maggiore offre tantissime attrattive, soprattutto a piedi la scoperta di questi luoghi vi mostrerà un mondo sconosciuto dalla bellezza unica.

Tipo di Itinerario: Turistico

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago