I+giganti+di+Fallistro
itinerariit
/itinerari-in-montagna/i-giganti-di-fallistro-488/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

I giganti di Fallistro

Published by
Delania

 

Oggi vogliamo presentarvi la riserva di Fallistro, gli ambientalisti della zona hanno un unico obiettivo: salvaguardare la pineta ultracentenaria presente sul territorio, dove le piante raggiungono delle altezze davvero notevoli e ricordano quanto doveva essere bella anticamente la selva silana.

 

La zona è di tipo biogenetico, ovvero si intende conservare un eco sistema adatto alla produzione e alla raccolta di semi da destinare a nuovi boschi. La riserva prende il nome di "I giganti di Fallistro", la sua creazione risale al 1987 e la sua posizione nel comune di Spezzano della Sila gli ha permesso di diventare un luogo molto caratteristico anche per i turisti che vengono in visita nelle terre calabresi.

 

All’interno della riserva è possibile ammirare una vegetazione tipica di pini larici centenari, come il pioppo tremolo e l’acero montano.

 

L’origine di questa pineta dovrebbe risalire all’epoca del 1620, nella zona era presente una filanda e il proprietario decise di adibire la zona verde come dimora estiva e per questo si preoccupò di proteggere alcune specie di piante presenti nella pineta.

 

Una flora e fauna caratteristica vi attendono per farvi conoscere un posto davvero meraviglioso. La fauna caratteristica è lo scoiattolo nero spesso visibile. Per quanto riguarda la flora, avrete la possibilità di vedere esemplari di acero di monte "giganti" e non mancano nel sottobosco le felci che fanno sembrare il bosco simile a una giungla.

 

Mappa I giganti di Fallistro

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago