Cosa+vedere+a+Lampedusa
itinerariit
/itinerari-al-mare/cosa-vedere-lampedusa-3926/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Cosa vedere a Lampedusa

Published by
redazioneitinerari

Lampedusa è un’isola bellissima della Sicilia, dove si possono vedere molte cose tra cui delle spiagge veramente paradisiache. Meta per l’escursioni, luogo dove fare snorkeling, giri panoramici in barca e non solo. Ecco cosa fare e vedere a Lampedusa.

Lampedusa: cosa vedere?

Snorkeling a Lampedusa

Non c’è niente di meglio di una bella nuotata in superficie equipaggiati di boccaglio, vale a dire lo snorkeling, così da conoscere il fondale marino delle acque di Lampedusa. L’intero arcipelago è motivo di attrazione per il turismo, infatti presenta un enorme ricchezza di flora e fauna. C’è chi prende una barca e decide di allontanarsi un po’ (ma non troppo) dalla costa. In questo modo è possibile fare immersioni o appunto snorkeling. Chiaramente è bene affidarsi a chi è del mestiere, quindi suggeriamo di rivolgersi agli appositi diving center. Questo solamente per vivere un’esperienza in totale sicurezza e tranquillità. Infatti non è molto saggio allontanarsi troppo e nuotare a largo in queste acque, specialmente da soli. Qui si possono incontrare numerose specie animali. Tartarughe e delfini non mancano di certo a Lampedusa!

Lampedusa: tour con i delfini!

Qual’è uno degli animali più belli e intelligenti al mondo? Il delfino naturalmente! Questo mammifero marino è una delle specie più affascinanti di sempre che regala gioia e stupore a grandi e piccoli. Qui a Lampedusa non è insolito avvistare questi splendidi animali, quindi un’escursione in barca alla loro scoperta è decisamente un’esperienza unica che consigliamo a tutti. Dunque macchina fotografica a portato di mano, ricordiamo che con buona probabilità è possibile avvistare anche le balene. Sembrerebbe che nel periodo che varia da febbraio ad aprile si possano vedere!

Circumnavigando Lampedusa

Prendere la barca è farsi un bel giro panoramico dell’isola è un’altra delle prime attrazioni qui a Lampedusa, diciamo pure un rituale per molti. È veramente affascinante scoprire questo posto e i suoi luoghi incredibili. Vi sono infatti calette e grotte assolutamente imperdibili. Inoltre anche alcuni anfratti di Lampedusa sono decisamente da cartolina, insomma un’esperienza che dura anche troppo poco quando si è in barca e si vede con i propri occhi tutto questo. Assolutamente consigliato anche a chi a bambini e cerca qualcosa di nuovo da fare e per intrattenerli.

Lampedusa e le sue spiagge

Le spiagge di Lampedusa sono rinomate un po’ ovunque e alcuni dei suoi scenari naturalistici non sembrano provenire da un’isola italiana. Chilometri di costa dove si possono ammirare calette, spiagge, faraglioni e fondali assolutamente suggestivi. Il mare inoltre ha svariate tonalità che passano dall’azzurro cristallino al blu scuro a seconda dei fondali.

Tra le spiagge più famose e belle di Lampedusa non possiamo fare a meno di citare la “Spiaggia dei Conigli“. Spostandosi verso sud-ovest dell’isola è possibile trovarla. Nota attrazione di Lampedusa e apprezzata da chiunque la veda. Nel periodo estivo la temperatura dell’acqua è molto piacevole, infatti è sempre calda e quindi ottima per fare un bel bagno a qualunque ora. Il mare calmo dalle molte colorazioni (come verde, azzurro e blu) e la spiaggia fine bianchissima finiscono per concludere questo capolavoro di madre natura. Da vedere anche l’Isola dei Conigli, proprio ubicata davanti a questa spiaggia. Bellissima inoltre la Cala Pulcino, altra nota spiaggia di Lampedusa. Questa rimane poco distante dall’Isola dei Conigli. Cala Calandra è l’ultima che suggeriamo di vedere anche se ce ne sono altre bellissime.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago