Visita+a+Maranello
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/visita-a-maranello-832/amp/

Visita a Maranello

Published by
admin

La popolarità della casa automobilistica, spesso oscura tante altre bellezze che rendono merito a questa interessantissima località.

 

Oltre alla casa della Ferrari, Maranello nasconde buone tradizioni culinarie, aree naturali interessantissimi e un’accoglienza davvero particolare. Alcuni ritrovamenti archeologici, hanno portato alla luce, testimonianze dell’Età del bronzo e di epoche anche più antiche. Un tempo a Maranello vi abitarono liguri e romani impegnati nella battaglia per la conquista dell’Italia.

 

La Via Claudia per esempio è una di questi, visto che un tempo era un tracciato etrusco, risistemato nel periodo romano.  In ogni momento dell’anno, milioni di appassionati, si ritrovano a Maranello per ammirare la Galleria Ferrari, dove sono presenti modelli storici di auto sportive, caschi, tute e trofei. Non soffermatevi solo qui, perché il centro storico è ricco di bellezze.

 

Interessante la Torre de Pietrobonis, la chiesa di San Pietro e Paolo, il castello situato nella collina di Maranello e il parco di Villa Rangoni Macchiavelli. Un itinerario che vi porterà a conoscere le migliori prelibatezze dell’Emilia Romagna, accompagnate da un calore unico e inimitabile.

 

Mappa Maranello

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago