Viaggio+trai+i+vigneti+friulani
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/viaggio-trai-i-vigneti-friulani-1101/amp/

Viaggio trai i vigneti friulani

Published by
lorenzo

La terra dei grandi vini friulani si estende per tutto il lato orientale di Udine, un territorio che ogni anno produce i vini DOC più buoni della regione.

 

Una località che merita sicuramente una visita è Rocca Bernarda, una località molto importante per la storia dei vini friulani. Le prime aziende presenti sul territorio, avviarono molto tempo fa la valorizzazione del Picolit e degli altri vini del territorio con eventi culturali e visite al castello.

 

Il Castello dei Cavalieri di Malta appare come una residenza signorile, ogni anno viene visitato da milioni di visitatori interessati a conoscere le meraviglie di questa regione. Un’altra località dove si preparano vini di ottima qualità è il Monastero di Rosazzo, territorio racchiuso tra i Colli Orientali. Nella corte vicino all’abbazia, potrete gustarvi un meraviglioso panorama sui colli friulani e assaggiare le specialità culinarie vendute nel negozio.

 

Ricordiamo alle persone interessate ad assaggiare i vini più caratteristici, che il vino simbolo dei Colli Orientali è il Tocai Friulano, mentre gli altri vini importanti sono il Refosco dal Peduncolo Rosso e il Picolit.

 

 

Mappa Rocca Bernarda

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago