Le+vie+di+Mortara
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/le-vie-di-mortara-394/amp/

Le vie di Mortara

Published by
admin

Il percorso era la via Franchigena, tanto che sui mattoni della chiesa sono ancora visibili numerosi iscrizioni graffite lasciate dai viandanti. A Mortara si trovano alcune chiese pregevoli, ricche di opere d’arte: il grandioso duomo gotico di San Lorenzo con importanti opere pittoriche e scultoree dei secoli XV e XVI. La cinquentesca chiesa di Santa Croce con l’annesso Palazzo Lateranense, la chiesa di Santa Veneranda, eretta per voto nel 1633 e il santuario gotico lombardo di Santa Maria del Campo, immersa nella campagna appena fuori la città.

Mortara è oggi un moderno centro agricolo e industriale, ma la sua fama rimane legata all’oca, un prodotto gastronomico genuino e prelibato, famoso fin dall’epoca sforzesca. Numerose sono le specialità culinarie derivate dalle sue carni, come i salami, i prosciutti e i patè di fegato che i salumieri cittadini, riuniti in un consorzio, preparano ancora con cura di un tempo. Legata a questa rarissima specialità culinaria è una delle più amate feste folcloristiche della Lombardia: La sagra del Salame d’Oca con annessi sfilata storica e Palio dell’oca che si svolge l’ultima domenica di settembre.
 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago