Itinerari+naturalistici+Campania
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/itinerari-naturalistici-campania-2526/amp/

Itinerari naturalistici Campania

Published by
admin

L’origine etimologica dell’idronimo non è stata ancora accertata, tuttavia probabilmente esso deriva dalla radice greca "tereo" che significa "sfregare.

 

 

Le origini del Titerno sono le sorgenti Petrosa e Crocella situate a 1200 metri di altezza. Proprio dalle forre delle Lavelle parte un percorso naturalistico caratterizzato da cascate e piscine naturali scavate nella roccia bianca che tramite sentieri ricchi di segnaletiche vi porteranno alla scoperta della natura campana.

 

 

Vi consigliamo di visitare la grotta delle streghe, delle fate e dei briganti. L’ingresso a quest’ultima grotta è stretto e permette di accedere a un ambiente ricco di stalattiti e stalagmiti.

 

Altri sentieri naturalistici li troverete nelle gole di Caccaviola.

 

 

 

Mappa Forre del Titerno

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago