In+moto+per+il+biellese
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/in-moto-per-il-biellese-746/amp/

In moto per il biellese

Published by
Delania

Un itinerario che vi porterà a conoscere il biellese, con i suoi meravigliosi panorami che vi permetteranno di ammirare le alpi in tutta la loro bellezza.

 

Questa strada panoramica fu costruita per volere dell’industriale Ermenegildo Zegna e la costruzione ebbe inizio nel lontano 1938. Un percorso caratteristico da attraversa con la moto, dove sarete immersi da piante di rododendri, ortensie e splendidi abeti. Il tour ciclo motoristico inizia dal casello autostradale di Romagnano Sesia-Ghemme, qui dovrete dirigervi verso Serravalle e seguire il fiume Ponzone che vi porterà fino a Pray.

 

Attraversata questa località, l’itinerario continua sino a Trivero, dove attraverserete diverse frazioni, una sosta vale la pena a Lora dove troverete la Foresta Parlante. Si tratta di un percorso botanico inserito nel profondo bosco, momento di relax perfetto per chi ama la natura.

 

A questo punto la strada inizia a salire verso Bielmonte e qui i più temerari inizieranno a divertirsi. Oltre ai tornanti e alle ampie svolte da percorrere, godetevi lo spettacolo che si può ammirare da questa altezza. Per chi non lo spesse Bielmonte è una località sciistica a quota 1500 metri, se avete bisogno di una sosta potete prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Moncenisio dove troverete dei bar.

 

Infine si raggiunge Oropa, località sciistica dove ha sede anche un santuario, da questo punto godetevi la bellezza e visitate il santuario e preparatevi per una lunga discesa verso Biella.

 

Mappa itinerario: Serravalle, Pray, Trivero, Lora, Bielmonte, Oropa, Biella

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago