Gita+a+Livorno
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/gita-a-livorno-500/amp/

Gita a Livorno

Published by
onlygio

 

Visitare Livorno significa immergersi in paesaggi pittoreschi visibili con una gita in battello, dove si possono ammirare in prospettiva ponti, palazzi, chiese e canali che ricordano la storia antica di questa località portuale. Nella città sono presenti numerosi quartieri, ma quello sicuramente più caratteristico è quartiere La Venezia zona situata proprio al centro di Livorno.

 

Qui sarete immersi da fortezze medicee, storiche dimore e antichi canali che tutti insieme creeranno uno scenario particolare, accompagnato da locali caratteristici che vi permetteranno di gustarvi una cena con i prodotti tipici della Toscana.

 

 

I cittadini di Livorno amano il loro mare e i turisti non possono mancare ad una passeggiata sullo splendido lungomare che dal Porto Mediceo porta fino alle scogliere del Romito. Una scogliera di colore rosa, che vi porterà a scoprire un mare cristallino e dei fondali meravigliosi.

 

Da visitare il Castello del Boccale, la Torre di Calafuria e il Castello del Romito dove si possono ammirare tramonti meravigliosi, ideali per essere fotografati per avere un ricordo indelebile della vacanza a Livorno. La città è ricca anche di aree naturali ricche di boschi di leccio, corbezzolo e mirto. La Toscana e la sua cultura vi avvolgeranno in un sogno reale di estrema bellezza.

 

Quartiere La Venezia a Livorno

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago