Vi portiamo sul territorio del Monte Conca, siamo a Campofranco in provincia di Caltanissetta, dove si trova una Riserva Naturale di 245 ettari.
Vi ritroverete immersi in una splendida cornice di un paesaggio davvero mozzafiato. La riserva Naturale di Monte Conca è suddivisa in due aree, una di riserva integrale che integra l’inghiottitoio e la Risorgenza di Monte Conca, l’altra che comprende la parte più esterna. L’area che circonda il Monte Conca è attraversata dal fiume Gallo D’oro, intorno a voi vedrete delle grotte che scendono nel sottosuolo in una serie di cunicole.
Molte spesso in questa zona, si può assistere a fenomeni carsici sia in superficie sia nel sottosuolo, con una formazione di scanalature. La zona dell’Inghiottitoio, viene chiamata così perché raccoglie le acque in un’area di circa 2,5 kmq. Per quanto riguarda la flora e la fauna, all’interno della riserva, trovano vita il timo, il pioppo nero e il salice.
A volte non è raro intravedere una volpa, una lepre oppure un gatto selvatico. La Riserva Naturale di Monte Conca è un posto meraviglioso per tutti gli amanti della natura.
Mappa Campofranco
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…