Cingoli%3A+il+fascino+delle+Marche
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/cingoli-il-fascino-delle-marche-1172/amp/

Cingoli: il fascino delle Marche

Published by
lorenzo

La posizione panoramica di questo posto, vi permetterà di vivere un’esperienza unica all’interno del territorio marchigiano.

 

Grandi bellezze naturalistiche e monumenti di estrema bellezza, fanno di Cingoli una località adatta per essere visitata in qualsiasi stagione. La città è stata recentemente inclusa nei Borghi più belli dell’Italia, una nomina considerevole che ha permesso di aumentare il turismo locale negli ultimi anni.

 

I visitatori potranno divertirsi a effettuare escursioni in bicicletta o a piedi, immersi nella bellezza dei grandissimi boschi presenti sul territorio. Da visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta che si trova in Piazza Vittorio Emanuele II, la chiesa di S Esusperanzio, luogo di culto realizzato nel 1278 in perfetto stile gotico romano, il Palazzo del Comune con la caratteristica torre dell’orologio e infine una bella escursione sul lago di Cingoli, vi permetterà di vedere il più grande bacino artificiale delle Marche.

 

A Cingoli, la tradizione astronomica prevede l’assaggio di zuppe, tartufo bianco di Acqualagna, ciauscolo, salame di fegato e frittelle con anici e miele.

 

 

Mappa Cingoli

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago