Castello+Malingri+di+Bagnolo
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/castello-malingri-di-bagnolo-483/amp/

Castello Malingri di Bagnolo

Published by
onlygio

 

Al suo interno è presente il Palazzo padronale e intorno il bellissimo parco seicentesco, dove sono presenti alberi secolari e arbusti fioriti di varie specie. Perdersi a camminare in questo luogo è molto semplice vista la vastità, ma i ricordi che vi lascerà saranno davvero indimenticabili. Da non perdere durante la visita al Castello di Malingri gli affreschi di origine quattrocentesca visibili nel cortile, sulla facciata e anche all’interno della cappella sotterranea.

 

Camminate per antichi sentieri e vi troverete magicamente davanti al Castello Malingri, una vera e propria fortezza realizzata in pietra risalente al XII secolo, cinta da boschi con alberi meravigliosi e cascine con mulini in pietra di diverse origini. Oggi il Castello Malingri è aperto per convegni, feste e ricevimenti e chi è interessato a visitarlo può prenotare una visita guidata (solo per gruppi) fino alla fine di ottobre.

 

A maggio il parco del Castello viene aperto per permettere ai visitatori di assistere alla fioritura dei rododendri e delle azalee. Sarete immersi in luoghi d’altri tempi, la visita offre la possibilità di trascorrere una giornata o solo alcune ore sostando e passeggiando nel verde, a ritroso nel tempo, per riscoprire paesaggi suggestivi rimasti intatti nei secoli.

 

Per maggiori informazioni: telefono 011/8395400 – 335/5244080 / E-mail info@castellodibagnolo.it

 

Castello Malingri di Bagnolo

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago