Barolo%3A+la+citt%C3%A0+del+buon+vino
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/barolo-la-citta-del-buon-vino-838/amp/

Barolo: la città del buon vino

Published by
onlygio

Oggi raggiungiamo la località omonima, dove viene creato questo delizioso vino, per scoprire antiche tradizioni.

 

Siamo in provincia di Cuneo, nella tranquilla cittadina di Barolo, con i suoi 750 abitanti. Famosa in tutto il mondo per l’omonimo vino, Barolo offre ai visitatori uno spettacolo molto caratteristico. Tra le vie della cittadina, sono presenti testimonianze storico artistiche molto importanti, per esempio la chiesa di San Donato, oppure il meraviglioso Castello della Volta.

 

Il castello fu originario del XII secolo, conquistato da diverse famiglie, oggi è uno dei luoghi più leggendari di Barolo. Da non perdere, il museo del vino, che vi racconterà di come viene realizzato e come dovrebbe essere accompagnato. A Barolo c’è un altro museo originale, ancora una volta legato alla produzione vinicola e soprattutto alla consumazione del vino: è il museo dei cavatappi, un itinerario davvero da non perdere, quello racchiuso tra le vie di Barolo.

 

Mappa Barolo

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago