Terme+di+Vulcano
itinerariit
/terme-e-benessere/terme-di-vulcano-3190/amp/
Terme e benessere

Terme di Vulcano

Published by
redazioneitinerari

Forse non tutti lo sanno ma nelle Isole Eolie, in Sicilia, ci sono diverse zone termali non ancora controllate dall’uomo. Qui la natura è libera e le terme sgorgano spontaneamente in diverse zone. Se si desidera sperimentare le terme libere è quindi possibile concedersi un week end in questa zona, patrimonio dell’UNESCO e scegliere tra una delle sue sette isole che sono: Vulcano, Stromboli, Lipari, Panarea, Salina, Alicudi e Filicudi.

Negli ultimi anni, su alcune di queste isole si sta cercando di sfruttare le innumerevoli risorse, creando delle vere e proprie zone termali. Per questo motivo non tutte le zone sono propriamente libere come un tempo. I costi rimangono comunque contenuti rispetto ad altre zone d’Italia e la bellezza dei luoghi è indubbiamente un’incentivo per decidere di concedersi una breve vacanza fatta di mare e terme.

Vulcano, tra le tante isole, è quella sulla quale si sta lavorando maggiormente al fine di creare una vera e propria stazione termale, dato anche il suo essere un fenomeno unico sia per posizione che per la qualità delle sue acque e dei fanghi presenti.

Benefici delle terme di Vulcano

La sorgente termale di Vulcano è utile in particolare per aiutare nelle seguenti patologie:

  • Affezioni delle vie aree
  • Problemi dermatologici
  • Problemi articolari

 

L’uso dei fanghi è invece consigliato per migliorare problematiche come:

  • Distorsioni
  • Gotta
  • Fratture
  • Reumatismi
  • Osteoartrosi
  • Stiramenti muscolari
  • Lussazioni

 

Per chi desidera il fai da te è possibile muoversi attraverso tre zone distinte:

  • La pozza dei fanghi. Alimentata da innumerevoli bolle che rilasciano vapori sulfurei e fango argilloso
  • Le Acque calde. Tratto di mare dove ci si può rilassare e godere di un idromassaggio naturale dato dalle fumarole sottomarine che emettono del vapore a forte pressione
  • Le fumarole. Ottime per fare delle inalazioni

 

Ovviamente il fai da te è indicato solo per un momento di svago ed il consiglio è quello di concedersi solo pochi minuti al giorno.

Per chi desiderasse un’approccio più rivolto alla salute è più indicato affidarsi ai centri termali dove del personale qualificato potrà consigliare e seguire con attenzione ogni singolo caso. Tra queste strutture ricordiamo:

  • Il Residence Club Baia Azzurra, dove è possibile rilassarsi godendo al contempo dei benefici dati da sole, iodio e acqua di mare. Presso la struttura è possibile usufruire di sedute di talassoterapia e di un bagno turco
  • Le terme di Marotta, una struttura dedicata al benessere e alla cura della persona. Qui, attraverso massaggi, idromassaggi e grotta cromo relax si potrà pensare al benessere psico-fisico, scaricando lo stress e trovando giovamento sia nei movimenti che nella forma fisica

 

E quando si è stanchi di tanto relax si potrà andare in avanscoperta girando in lungo e in largo la splendida isola di Vulcano che oltre ad un’incantevole mare e alla caratteristica spiaggia nera, offre posti da ammirare, primo tra tutti la Grotta del Cavallo, nota per avere al suo interno laghetti, pozzi e stalattiti. E se si ha voglia di un pizzico di avventura? In quel caso si potrà scalare il vulcano.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago