Benessere+a+Levico+Terme
itinerariit
/terme-e-benessere/benessere-a-levico-terme-1676/amp/
Categories: Terme e benessere

Benessere a Levico Terme

Published by
admin

 

Avete mai sentito parlare della località di Levico Terme? Si tratta di una zona appoggiata sul tratto meridionale del Monte Panarotto, dove il sole è spesso presente anche nelle giornate invernali, quando i turisti decidono di raggiungere questo luogo per sciare e rilassarsi.

 

Il luogo perfetto per una vacanza rilassante è proprio Levico Terme, vi ritroverete a contatto con la natura, potrete vivere un periodo di riposo indimenticabile e dedicarvi alle vostre passioni oppure rigenerare il vostro corpo.

 

Si avvicina il periodo invernale e le piste del Panarotta attendono con ansia gli sciatori che hanno voglia di cimentarsi su tracciati di vario livello, godendo di panorami davvero spettacolari. Vi ritroverete a 2000 metri per vivere nuove avventure sui vostri sci o snowboard, cosa desiderare di meglio?

 

Il periodo primaverile a Levico Terme, propone un percorso rigenerante per il proprio corpo, infatti, le terme aprono ad aprile e diventano il luogo ideale per chi non può fare a meno di un massaggio rilassante. In estate i laghi e boschi locali, richiamano l’attenzione dei turisti che sono in cerca di una vacanza a contatto con la natura.

 

Proprio in questo periodo è interessante praticare della passeggiate in alta quota per raggiungere i fortini della Prima Guerra Mondiale. Ovviamente anche il periodo invernale non è da meno e sarà possibile effettuare delle escursioni nella vicina Trento e magari visitare i meravigliosi mercatini natalizi tanto famosi in tutta Italia.

 

Le acque delle Terme di Levico hanno proprietà benefiche sulla tiroide e sul sistema nervoso generale. Si tratta di acque uniche al mondo che vi permetteranno di ottenere grandi benefici. Siete pronti a visitare Levico Terme?

 

 

Mappa Levico Terme

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago