Viaggio+a+Forl%C3%AC
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/viaggio-a-forli-538/amp/

Viaggio a Forlì

Published by
Delania

 

Oggi la città mostra un volto completamente nuovo, ma durante la seconda guerra mondiali furono distrutti i monumenti più belli della città come la Chiesa di San Girolamo. Per fortuna il passare del tempo ha permesso di ricostruire in parte le zone più caratteristiche di Forlì e oggi è riconosciuta come città d’arte e di cultura.

 

Il centro storico di Forlì ha due assi principali di origine romana che sono stati suddivisi in quattro corsi: Garibaldi, Mazzini, Diaz e della Repubblica. Per vedere i monumenti più caratteristici bisogna dirigersi verso Piazza Saffi, zona ricca e importante dove si può ammirare l’abbazia romanica di San Mercuriale, il Palazzo Comunale con la Torre dell’Orologio e i palazzi di origine quattrocentesca come Palazzo Podestà e Albertini.

 

 

Chi desidera vedere tutto il fascino che Forlì può offrire non deve assolutamente perdere il Duomo, la Pinacoteca comunale, i Musei San Domenico e la meravigliosa Rocca Sforzesca di Ravaldino. Da Forlì si possono raggiungere con i mezzi pubblici le spiagge più belle della Riviera Adriatica, meta sempre più ambita durante il periodo estivo.

 

Se vi piacciono le città ricche di monumenti e di storia, non dovete assolutamente perdervi la magica Forlì.

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago