Trentino+Alto+Adige%3A+itinerario+culturale+a+Rovereto
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/trentino-alto-adige-itinerario-culturale-a-rovereto-2542/amp/

Trentino Alto Adige: itinerario culturale a Rovereto

Published by
aldo

 

Questa cittadina rappresenta un caratteristico centro risalente al XVIII secolo racchiuso tra colline e vigneti. Lasciatevi conquistare dalla bellezza del centro storico, caratterizzato dalla presenza di strette viuzze, stradine e piccole piazze molto caratteristiche.

 

Avrete l’impressione di tornare indietro nel tempo, dove l’atmosfera medievale e la bellezza dei palazzi ottocenteschi vi coinvolgerà. Rovereto propone al turista diversi percorsi ricchi di arte, storia, musica e cultura. Potrete vivere una vacanza all’insegna della tradizione artistica e intellettuale, visto che uomini come Antonio Rosmini, Riccardo Zandonai e il pittore Fortunato Depero hanno lasciato la loro testimonianza.

 

Vi invitiamo a visitare il settecentesco Teatro Zandonai, il più antico di tutto il Trentino Alto Adige, ogni anno al suo interno, vengono ospitati protagonisti mondiali dello spettacolo e dalla musica. Non perdere l’occasione di ammirare il Castello di Rovereto, posto sulla rupe che sovrasta il torrente Leno, fortificato dai Signori di Castelbarco.

 

Oggi il Castello di Rovereto è la sede del Museo Storico Italiano della Guerra, quindi, potrete visitarlo e conoscere la storia di questa incantevole città trentina.

 

 

 

Mappa Rovereto

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

aldo

Consulente Web Marketing - SEO & SEM

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago