Scopriamo+Barletta%3A+monumenti+e+luoghi+da+non+perdere
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/scopriamo-barletta-monumenti-e-luoghi-da-non-perdere-2548/amp/

Scopriamo Barletta: monumenti e luoghi da non perdere

Published by

 

In realtà il nome Barletta deve la sua popolarità alla “lotta” tra francesi e spagnoli, dove vinsero i cavalieri italiani a fianco di quelli iberici. Di questo evento ci sono diverse testimonianze a Barletta, per esempio in un palazzo di via Cialdini è stata ricostruita la Cantina della Disfida, mentre nella Piazza Omonima un’edicola riporta i nomi dei campioni italiani.

 

L’itinerario alla scoperta di Barletta può iniziare dal Colosso, chiamato popolarmente Arè, si tratta di una statua di bronzo alta 5 metri e 11 centimetri,r realizzata nel IV secolo d.C e che raffigura Valentiniano I. Si prosegue verso la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, ovvero una delle 4 basiliche palatine della Puglia.

 

Il Castello di Barletta invece fu costruito dagli Svevi e nel 1259 divenne la reggia della famiglia Manfredi. Infine non dimenticatevi di fare una passeggiata lungo il porto e di ammirare la bellezza del Palazzo della Marra, edificio di origine cinquecentesca, caratterizzato da un grande portale decorato.

 

Che ne dite? Vi piacerebbe visitare Barletta?

 

 

Mappa Barletta

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago