Itinerario+per+i+Colli+Bolognesi
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/itinerario-per-i-colli-bolognesi-2504/amp/

Itinerario per i Colli Bolognesi

Published by
onlygio

 

Si parte da Casalecchio di Reno, un sobborgo antichissimo dove potrete visitare la chiesa di San Giovanni Battista, la chiesa barocca di Tizzano e Villa Maraschi, luogo che accolse Carlo V nel 1530. Proseguite in direzione Gesso ed eccovi all’interno di un luogo incantevole, dove vi ritroverete a visitare l’incantevole Palazzo Albergati, realizzato nel 600 con una torre di 43 metri.

 

La zona è ricca di vigneti e vi consigliamo di visitare due importanti cantine: il Vigneto Bagazzana e il Vigneto Terre Rosse. Si prosegue verso Calderino, un tempo una zona frequentata solo dai cavatori di gesso, oggi offre qualche semplice ma buona osteria dove potrete assaggiare piatti di pappardelle e risotto ai porcini.

 

Il viaggio tra colli bolognesi può terminare a Monte San Giovanni, un paese sviluppatosi nel corso dei tempi dove sono disponibili numerosi palazzi  costruiti in blocchi di arenaria.

 

Mappa Casalecchio

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago