Itinerario+enogastronomico+da+San+Benedetto+ad+Ascoli+Piceno
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/itinerario-enogastronomico-da-san-benedetto-ad-ascoli-piceno-232/amp/

Itinerario enogastronomico da San Benedetto ad Ascoli Piceno

Published by
Delania

 

Avete mai assaggiato il Brodetto alla Sanbenedettese? A dispetto di un nome tutto invernale, inrealtà è semplicemente una zuppa di pesci poveri cotti con pomodoro, peperoni, aceto, pomodori verdi e bruschetta. Il piatto in assoluto più consumato ed anche il più reinterpretato.

 

Sulla costa zuppe di pesci, ma in collina profumi di olive ripiene, le famosissime ascolane con carne tritata e fritte in olio extravergine, il tutto condito ed accompagnato da grandi vini bianchi e rossi.

 

Tra i più famosi il Rosso Piceno, nato dalla combinazione delle uve per il Sangiovese e quelle per il Montepulciano, un’unione che dà vita ad un vino corposo e sostanzioso

 

Tra i bianchi di recente scoperta le uve della Passerina e del Pecorino vini freschi e floreali.

 

Inebriante infine il profumo del dolcissimo distillato di anice che corregge il caffè dopo la vostra cena gustosa: si chiama Anisetta Meletti ed è il costume dopo pasto più diffuso tra gli ascolani.

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago