Imola%3A+percorso+enogastronomico
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/imola-percorso-enogastronomico-1871/amp/

Imola: percorso enogastronomico

Published by
aldo

Percorrendo questa strada, avrete la possibilità di conoscere e gustare le bontà delle azine produttrici.

 

L’itinerario inizia da Castel Guelfo, un antico possedimento dei papi di parte Gulfa, dove potrete anche ammirare le antichissime mura e torrioni risalenti al XV secolo. Si continua verso Imola, una città vivace e ricca d’arte, tra le tante bellezze da vedere vi segnaliamo: Il Palazzo Tozzoni, la Chiesa di San Domenico e la Rocca Sforzesca.

 

Si prosegue verso Faenza, la località delle ceramiche, dove non potete perdervi dei capolavori come il Duomo di Faenza, Palazzo Milzetti, Museo delle Ceramiche e la pinacoteca. In queste località troverete frutta, verdura e carni con certificazione I.G.P , i grandi classici della cucina romagnola sono i salami, i ravioli e lo squacquerone accompagnati da Barbera e San Giovese.

 

 

Mappa Imola

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

aldo

Consulente Web Marketing - SEO & SEM

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago