Costiera+Amalfitana%3A+Ravello
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/costiera-amalfitana-ravello-1326/amp/

Costiera Amalfitana: Ravello

Published by

Siamo in provincia di Salerno, all’interno di una località circondata dal mare e arricchita da opere architettoniche d’inestimabile valore.

 

Ravello è conosciuta per la sua storia e bellezza, per questo motivo ogni anno sono milioni i viaggiatori che si recano lungo le sue coste. L’itinerario alla scoperta di questa località può partire da Piazza Vescovado, dove si trovano gli edifici più esemplari: La Cattedrale, il Castello e Villa Rufolo.

 

Quest’ultima è stata eretta tra il XI e il XII secolo, il complesso è circondata da un muro di cinta, il terrazzo a picco sul mare la rende davvero spettacolare. Oltre a questo bisogna segnalare le torri in stile arabo-normanno come quella di Klingsor che domina il giardino.

 

La Cattedrale di Ravello è dedicata a Santa Maria Assunta, la pianta della struttura è a tre navate e la cripta ospita il Museo del Duomo dove si possono vedere sculture e sarcofagi risalenti al XVIII secolo. La tradizione enogastronomica propone il Limoncello di Ravello.

 

 

Mappa Ravello

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago