Campagna+Lupia%3A+la+bellezza+del+Veneto
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/campagna-lupia-la-bellezza-del-veneto-723/amp/

Campagna Lupia: la bellezza del Veneto

Published by
aldo

 

Sarete immersi tra casoni di campagna, zone lagunari e nella pace più silenziosa che abbiate mai sentito. Campagna Lupia è un paese di 7mila abitanti suddiviso in due zone, una parte molto selvaggia e l’altra caratteristica con un borgo curato e abitato. Potrete visitare i luoghi più belli sia a piedi che in bicicletta, immergendovi all’interno di un itinerario davvero rappresentativo.

 

Partendo dal centro, ecco sulla destra il casello numero 8, un tempo stazione ferroviaria che raccoglieva i lavoratori ogni mattina, per andare verso le industrie più lontane. Proseguite verso Lugo e davanti a voi ecco la caratteristica chiesa di Lugo, edificio romanico risalente al 1200, entrando sulle pareti potrete vedere dei meravigliosi affreschi e linee romaniche ma con influssi gotici. Infine non perdetevi l’oasi faunistica di Valle Averto, zona protetta dal WWF immersa nella laguna veneta.

aldo

Consulente Web Marketing - SEO & SEM

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago