Calabria%3A+visita+a+Rende+e+Cosenza
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/calabria-visita-a-rende-e-cosenza-677/amp/

Calabria: visita a Rende e Cosenza

Published by
Delania

Nella zona sono molteplici i luoghi da visitare, ma quelli che sicuramente meritano di più sono Rende e Cosenza.

 

Partendo alla scoperta di Rende, possiamo subito dirvi che sul territorio di questa località, troverete numerose chiese. Il vostro itinerario si snoderà nel percorso religioso e caratteristico di Rende, visitate la chiesa del Rosario, al suo interno sono presenti opere settecentesche e un organo risalente al 1700. Si prosegue verso la chiesa di Maria SS della Consolazione, un edificio realizzato con prospetto timpanato e torre campanaria quadrangolare di bellissima architettura.

 

Se desiderate visitare un luogo meno religioso e più caratteristico, meglio spostarsi a Cosenza, dove potrete ammirare numerosi monumenti. Il Duomo di Santa Maria Assunta con la sua imponenza vi lascerà stupiti dalla sua bellezza, il Teatro Comunale completamente ricostruito e riportato alla luce negli anni 60 si presenta come una straordinaria testimonianza del passato e infine il Castello Svevo, costruito sulle rovine di una Rocca antica, fu costruito dai Normanni e successivamente restaurato nel passare dei secoli.

 

Mappa Cosenza

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago