Alla+scoperta+dell%E2%80%99area+del+Vulture
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/alla-scoperta-dellarea-del-vulture-1640/amp/

Alla scoperta dell’area del Vulture

Published by
admin

 

 

Nella zona si trova il massiccio del Vulture, un vulcano inattivo dall’epoca preistorica. Su tutto il territorio il terreno lavico è ricco di acque minerali ma permette anche la coltivazione di preziose uve e olive. Gli appassionati di vino, non potranno farsi sfuggire il buonissimo L’Aglianico del Vulture, uno dei prodotti tipici più buoni della zona.

 

I posti da vistare all’interno dell’area sono tantissimi, come i due Laghi di Monticchio, presenti all’interno del vulcano e i castelli di Federico I di Svevia a Lagopesole e Melfi. Quest’ ultima città merita di essere visitata, perché vi permetterà di vedere monumenti davvero interessati, come la Cattedrale di Melfi dedicata a S. Pietro, oppure il castello dei Normanni, ricostruito da Federico II, dotato di nuove torri all’arrivo di Carlo  I D’angiò.

 

Qui potrete visitare anche il Museo Archeologico Nazionale del Melfese con un biglietto di 2,50 euro. Tra i piatti tipici segnaliamo i cavatelli conditi con fagioli, basilico o cacio ricotta oppure l’olio d’oliva coltivato in queste zona dai tempi della magna Grecia.

 

 

 

Mappa Melfi

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago