Visita+alla+fortezza+di+Bard
itinerariit
/itinerari-in-montagna/visita-alla-fortezza-di-bard-920/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Visita alla fortezza di Bard

Published by
onlygio

Il paesaggio che si presenterà, vi permetterà di respirare un’aria fiabesca, dove le montagne e la natura si uniscono per offrirvi un posto davvero unico da vivere.

 

Bard è un villaggio dal sapore antico classificato trai i più bei borghi italiani. Incastonato in una gola pittoresca all’ingresso della valle, il paese è accessibile dal vecchio ponte medievale. Se amate il sapore antico del medioevo, non potete assolutamente perdervi questa località caratteristica.

 

La prima cosa che attirerà la vostra attenzione è la fortezza di Bard, un edificio imponente, riaperto alle visite dopo un lunghissimo periodo di inattività. Al suo interno molto spesso, vengono presentate esposizione di sculture e pitture dalla bellezza straordinaria. L’itinerario, merita di continuare verso il cuore del borgo, dove vi ritroverete a passeggiare per viottoli e scorci segreti.

 

Gli edifici più interessanti sono del XV o XVI secolo, ad esempio la Casa del Vescovo, la Casa Valperga, la Casa Ciucca e la Casa della Meridiana. Prima di terminare l’itinerario, fermatevi in una piccola trattoria per assaggiare il fiuor di cousse, ovvero i fiori di zucca ripieni cotti al forno e le paste ad melia.

 

Mappa Bard

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago