Una+visita+alla+provincia+di+Belluno
itinerariit
/itinerari-in-montagna/una-visita-alla-provincia-di-belluno-390/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Una visita alla provincia di Belluno

Published by
Delania

 

La zona di Belluno è ricca di grandi gruppi montuosi, come le Dolomiti. La città è ricca di piazze più importanti, come Piazza del Duomo risalente al cinquecento, caratteristico il campanile in stile barocco. Da non perdere anche una visita al Palazzo dei Rettori, che ora è sede della Prefettura, iniziato nel 1491, e la Torre dell’orologio del 1549 Valerio da San Vittore. Sulla facciata, stemmi e busti di rettori veneti dei secoli XV-XVII. All’interno numerosi locali, nonostante i radicali restauri resisi più volte necessari in seguito ai terremoti degli ultimi due secoli, hanno mantenuto la fisionomia originaria, in particolare il salone centrale del secondo piano e la vicina saletta, con il soffitto alla sansovina. E’ sede della Prefettura.; Piazza dei Martiri, che è il centro della città; e Piazza del Mercato, caratterizzata da edifici rinascimentali e portici.

 

 La città è ricca di luoghi caratteristici, da visitare il Museo Civico dove sono custoditi reperti risalenti all’epoca preistorica e romana.  L’itinerario prosegue con Via Mezzaterra, una strada romana antica ricca di palazzi realizzati in stile veneto, Porta Diona, che era l’ingresso principale alla città antica; la chiesa gotica di Santo Stefano del 1468, con portale quattrocentesco; la cinquecentesca chiesa della Madonna delle Grazie; il Palazzo del Conte Vescovo e la chiesa di San Pietro.

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago