La+Pompei+del+Biellese
itinerariit
/itinerari-in-montagna/la-pompei-del-biellese-916/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

La Pompei del Biellese

Published by
admin

Stiamo parlando di Ricetto di Candelo, un luogo dove un tempo venivano accumulati beni materiali e alimentari in caso di attacchi nemici.  Il ricetto ha origini medievali e ancora oggi è perfettamente conservato, con le sue mura solide e pittoresche.

 

Grazie alla posizione favorevole, dal Ricetto di Candelo, si possono ammirare splendidi paesaggi offerti dalle Prealpi biellesi. Se siete appassionati dell’epoca medievale e vi piace viaggiare nel tempo, il luogo adatto a voi per un’escursione fuori porta è questo. Le abitudini contadine degli abitanti attuali hanno contribuito a mantenerlo vivo, visto che fino a qualche anno fa, veniva prodotto ancora dell’ottimo vino.

 

Il ricetto ha una superficie di 13 mila mq, una larghezza di 110 metri e una lunghezza di 120 metri. Tutto il perimetro è segnato dalle mura, un edificio davvero caratteristico, che vale la pena di vedere da vicino.

 

Mappa Candelo

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago