In+giro+per+Livigno
itinerariit
/itinerari-in-montagna/in-giro-per-livigno-490/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

In giro per Livigno

Published by
Delania

 

Infatti, se ci soffermiamo un attimo a pensare ci accorgiamo che la Valle di Livigno è il punto d’incontro tra i Parchi Nazionali dello Stelvio e della Svizzera. Una riserva naturale dove potrete respirare aria pura e pedalare senza pensieri all’interno di un ambiente ancora incontaminato ricco di flora e fauna.  Durante le vostre escursioni non sarà difficile vedere marmotte, camosci e stambecchi nelle distese verdi della riserva.

 

I percorsi ciclabili della zona sono tutti abbastanza difficili e consigliati esclusivamente a ciclisti già allenati. Si parte con la Val Federia, dove si può iniziare a pedalare su una strada sterrata per dieci chilometri. Le pendenze da percorrere sono alterne e in alcuni casi il dislivello raggiungo i 500 metri.

 

Partendo da Livigno che si trova a 1800 metri, si possono raggiungere i passi del Foscano e d’Eira dove si raggiunge anche quota 2200 metri. Per salire a l’Eira bastano 3 km con una pendenza del 8% mentre per raggiungere Foscano si deve scendere verso Trepalle e salire per 6 km.

 

Queste strade saranno divertenti per tutte le persone che amano la bicicletta e vogliono vivere un’esperienza indimenticabile.

 

Mappa di Livigno

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago