Il+borgo+di+Lauco
itinerariit
/itinerari-in-montagna/il-borgo-di-lauco-918/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Il borgo di Lauco

Published by
aldo

Questo luogo ogni anno riesce ad affascinare, milioni di visitatori per la sua tranquillità e la bellezza dei paesaggi circostanti. Nei dintorni di Lauco, sono presenti alcune testimonianze archeologiche, sentieri naturalistici e la possibilità di praticare sport invernali.

 

Luogo di mistero, storie di avamposti, torri e castelli, gli appassionati di storia e archeologia resteranno affascinati da Lauco. In questa località avrete modo di scoprire tombe altomedievali, fortificazioni e chiese imponenti, oltre agli edifici caratteristici che rendono il paesaggio circostanze davvero unico in tutto il Friuli.

 

Durante l’inverno i visitatori possono divertirsi in mezzo alla neve con passeggiate sulle ciaspole, oppure durante la stagione estiva, effettuando escursioni a piedi o in mountain bike. Il comune di Lauco è racchiuso nel complesso del Parco Intercomunale delle Colline Carniche, una meraviglia naturalistica di estremo pregio. Per gli amanti dello sci da discesa, a Lauco si può sperimentare la pista del Monte Sadi, nella località di Val di Lauco, dove è presente anche una sciovia.

 

Dopo una giornata di sport invernale, non perdete l’occasione di assaggiare i prodotti tipici come i ciarsons, il frico con polenta, il toc in braide e i dolci tipici.

 

 

Mappa Lauco

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

aldo

Consulente Web Marketing - SEO & SEM

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago