Visita+alla+citt%C3%A0+di+Bacoli
itinerariit
/itinerari-al-mare/visita-alla-citta-di-bacoli-2139/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Visita alla città di Bacoli

Published by
lorenzo

 

Pensate che il territorio di Bacoli è formato dall’allineamento di ben sette vulcani, disposti su un’unica direttiva. Tra un rilievo e l’altro sono nascosti dei reperti archeologici carichi di storia, pronti ad accogliere i visitatori per raccontare le vicende passate e gloriose.

 

Proprio questi preziosi tesori ogni anno riescono ad attirare milioni di visitatori. Uno dei reperti più interessanti risalente al periodo romano è la Tomba Agrippina, una struttura sopravvissuta e appartenente a una villa marittima.

 

Molti definiscono la Tomba Agrippina come un tipico odeon, ovvero un teatro che fu realizzato in età augustea. Da non perdere durante la vostra visita a Bacoli le Cento Camerelle, si tratta di un complesso di cisterne noto nella tradizione come Prigioni di Nerone. Pare che la loro costruzione risalga al periodo tardo repubblicano e le cisterne a esse collegate venivano utilizzati da Nerone.

 

Infine a Bacoli visitate anche la splendida frazione di Baia, solo una parte è visibile perché la zona bassa degli antichi insediamenti è stata completamente sommersa dalle acque del Tirreno.

 

 

 

Mappa Bacoli

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago