Consigli+per+una+vacanza+in+barca+a+vela
itinerariit
/itinerari-al-mare/consigli-per-una-vacanza-in-barca-a-vela-3786/amp/
Itinerari al Mare

Consigli per una vacanza in barca a vela

Published by
redazioneitinerari

Chi possiede una barca a vela, aspetta sempre il periodo estivo per poter godersi una vacanza impeccabile. Mare, sole, qualche tuffo e magari un po’ di pesca. Ovviamente c’è anche la vita notturna, quindi qualche serata con vestiti eleganti e musica sulla spiaggia non è affatto male! Ecco alcuni consigli per una vacanza in barca a vela.

Cosa portarsi con se in barca a vela

Viaggiare è molto bello, però richiede un po’ di organizzazione. Tutto dipende dal tipo di vacanza e dalla sua durata. Per chi si muove in barca a vela naturalmente non può dimenticare vestiti comodi, ma anche qualcosa di meno leggero da indossare per la notte. Come accessori e indumenti suggeriamo: occhiali da sole, cappello (con visiera), costume da bagno e creme solari per proteggersi. Inoltre fa sempre comodo un telo (quelli da mare), delle maglie e t-shirt a maniche lunghe. Un altro oggetto indimenticabile sono le ciabatte, ma anche le scarpe sono utili e ottime per quando fa più freschino o c’è bisogno di andare a serate un po’ più eleganti.

Importanti anche i pantaloni lunghi e le giacchette, tutto questo solamente per non essere sprovveduti e non pentirsi del proprio bagaglio. Concludiamo dicendo che una zainetto è perfetto per contenere il tutto, magari quelli morbidi e che si possono piegare per riporre in un secondo momento. Naturalmente oggetti come pinne e parei sono optional, ma pur sempre utili per una vacanza in barca a vela. Prima di concludere ricordiamo che una torcia elettrica è consigliabile, così come delle scorte d’acqua.

Consigli da seguire a bordo

Chi possiede una barca a vela e decide di andare per mare ha due alternative, viaggiare da solo o in compagnia! Nel primo caso bisogna essere come dei lupi di mare, quindi conoscere benissimo il territorio. Altrimenti una vacanza da soli e senza organizzazione potrebbe risultare un’esperienza negativa. Mentre per quanto riguarda la seconda opzione (viaggiare in compagnia) ci sono delle regole da seguire così per far andare tutti d’accordo. È un po’ come vivere sotto il solito tetto con degli inquilini, quindi è abbastanza facile da capire come comportarsi. Ognuno deve fare la sua parte e i turni possono anche girare, così che la persona non si trovi a fare sempre le solite cose.

Ricordiamo alcuni piccoli e semplici accorgimenti:

  • Essere rilassati per non aggravare sull’equipaggio. Godersi la vacanza al 100% insomma! Chi parte dovrebbe lasciare la sua negatività fuori dalla barca per evitare di contagiare gli altri. Un suggerimento che vale oro, specialmente quando si è in mezzo al mare.
  • Partire organizzati che come abbiamo già detto nel paragrafo precedente è di essenziale importanza. Chi ha voglia di trascorrere dei giorni senza quei pochi oggetti che possono semplificare la vita in mare aperto?
  • Collaborazione, questa è una vera e propria parola d’ordine. Quindi vanno organizzati i turni per la pulizia e la spesa! Chiaramente tra questi rientra anche la cucina, quindi chi sta ai fornelli e chi ripulisce dopo tutto! Per evitare problemi la miglior cosa da fare è quella di darsi i turni.
  • Tenere tutto con il massimo ordine e condividere gli spazi quando necessario. Siamo tutti uguali in barca non ci devono essere preferenze quindi. Può capitare di viaggiare con amici o sconosciuti, quello che conta è il rispetto verso il prossimo e la pazienza di non mettere il broncio per ogni minima cosa.

Come è chiaramente capibile occorre calma, serenità, semplicità e rispetto quando si viaggia con qualcuno. La vita a bordo può essere molto più piacevole di quanto non possa esserlo già!

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago