Bambini+al+mare%3A+occhio+se+il+bimbo+beve+un+po%26%238217%3B+d%26%238217%3Bacqua.+Cosa+fare+per+evitare+brutte+conseguenze
itinerariit
/itinerari-al-mare/bambini-al-mare-occhio-se-il-bimbo-beve-un-po-dacqua-cosa-fare-per-evitare-brutte-conseguenze-14347/amp/
Itinerari al Mare

Bambini al mare: occhio se il bimbo beve un po’ d’acqua. Cosa fare per evitare brutte conseguenze

Published by
Diana Martinese

Vai in vacanza al mare con un bambino piccolo? Stai molto attenta a non fargli bere acqua è pericoloso! Come comportarsi se succede.

Finalmente è estate e possiamo prenderci il meritato riposo dopo un anno intenso di lavoro. Il mare è la meta preferita degli italiani, d’altra parte siamo in un paese circondato quasi del tutto dall’acqua! È naturale che qualche giorno a nuotare e a prendere il sole su una spiaggia sia d’obbligo per tutti noi. Quando abbiamo bambini piccoli, ci orientiamo verso posti ben collegati, con spiagge particolarmente ben tenute e soprattutto con il mare pulito.

Quando portiamo i bambini al mare è una festa per loro: si sentono liberi in un grande spazio aperto con tanta acqua per giocare! Per noi genitori è un controllo continuo, se sono molto piccoli dobbiamo accompagnarli nell’esplorazione dell’ambiente; se sono un po’ più grandi dobbiamo corrergli dietro perché buttarsi in acqua è molto divertente, come lo è anche rotolarsi nella sabbia. Insomma, dobbiamo tenere gli occhi aperti perché le insidie ci sono e ve ne sono alcune che possono creare problemi di salute ai nostri piccoli.

Quali problemi di salute possono avere i bambini al mare e come dobbiamo comportarci.

Dobbiamo scegliere i luoghi marini per le vacanze molto accuratamente se abbiamo dei bambini. Innanzitutto l’acqua del mare deve essere pulitissima! Una delle cose che capita più spesso con in bimbi piccoli e che bevano acqua, mentre li teniamo anche sul bagnasciuga per fargli prendere confidenza con l’acqua, possono ingurgitarne un po’: i bambini ridono, sono eccitati ed è facile che bevano quando arriva l’onda. L’acqua del mare inquinata, contiene batteri molto resistenti che possono far sviluppare la gastroenterite che per un bambino piccolo è pericolosa. Se non siamo sicuri che non vi sia inquinamento è meglio optare per uno stabilimento che abbia una piscina, è di gran lunga meno pericolosa.

Come dobbiamo comportarci se il bimbo, mentre è in mare, beve acqua-itinerari.it

I sintomi della gastroenterite sono di solito diarrea o vomito e a volte alterazione della temperatura. È necessario, alla comparsa dei primi sintomi, rivolgersi ad un medico che può prescrivere il farmaco adatto. Anche la sabbia nasconde le sue insidie, a volte si manifestano nei bambini delle dermatiti è importante che i sintomi vengano sottoposti ad un medico, evitare i rimedi casalinghi. Quindi possiamo concludere dicendo che dobbiamo scegliere le località di mare, in cui portiamo i bambini, in maniera accurata: informiamoci sulla qualità dell’acqua in quella zona e anche sulla pulizia della sabbia prima di prenotare la vacanza.

Diana Martinese

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago