I+10+pericoli+dell%26%238217%3Bestate+per+il+tuo+cane%3A+attenzione%2C+alcuni+sono+mortali
itinerariit
/dal-mondo/i-10-pericoli-dellestate-per-il-tuo-cane-attenzione-alcuni-sono-mortali-13186/amp/
Dal mondo

I 10 pericoli dell’estate per il tuo cane: attenzione, alcuni sono mortali

Published by
Emanuele Tavano

Il cane necessita frequentemente di cure e attenzioni, con diversi pericoli a seconda del periodo dell’anno: ecco quelli relativi all’estate.

Il cane è il miglior amico dell’uomo e mai frase fu più vera di questa. Questi animali a quattro zampe sono la scelta perfetta per chi desidera avere una dolce compagnia durante la propria quotidianità. Insomma, il cane è l’animale domestico per eccellenza e va bene per tutte le età, dai bambini e i ragazzi più giovani fino agli anziani.

Non solo, perché i cani sorvegliano l’ambiente circostante, tant’è che possono essere di grande aiuto agli umani nel caso in cui si verifichi una situazione di pericolo. Con i padroni, spesso e volentieri, si instaurano dei legami estremamente profondi, oltre che molto difficili da spezzare. I proprietari, però, devono dedicarsi assiduamente alla cura del loro animale domestico, facendo attenzione a non tralasciare eventuali piccoli dettagli che col tempo potrebbero danneggiare anche gravemente la salute del cane.

A questo proposito, a breve entreremo ufficialmente nella nuova stagione estiva e, in tal senso, si registrano ben dieci pericoli – alcuni addirittura mortali – per i nostri amichetti a quattro zampe, come si apprende da ‘Passeportsante.net’, che non vanno assolutamente sottovalutati.

Partiamo con le punture d’insetto: per chi non lo sapesse, la puntura di un calabrone può causare il decesso di un piccolo Yorkie o di un Chihuahua. Ecco che diventa fondamentale non lasciare il cane da solo in giardino, specialmente se è cucciolo. Da giovane, infatti, tende ad essere più giocherellone per natura, il che spesso lo spinge a tentare di acchiappare mosche o anche vespe e api.

Se dovesse essere punto, sarebbe utile utilizzare la lavanda spica per rimediare. Occhio, poi, ai parassiti esterni, come zecche e pulci. Altro pericolo tutt’altro che indifferente sono le ustioni, che di frequente si traducono in ipersalivazione, difficoltà respiratorie ed aritmia cardiaca. Essenziale, dunque, proteggere i cani con un balsamo specifico o l’olio di cocco.

Ecco i dieci pericoli per il cane durante l’estate

E ora passiamo al colpo di calore: i cani sudano poco e hanno meno capacità di regolare la loro temperatura corporea rispetto agli umani. In questo caso i principali sintomi sono iperventilazione, disorientamento, vomito o perfino coma o perdita di conoscenza.

I pericoli per il nostro amico a quattro zampe d’estate – Itinerari.it

Inoltre, durante l’estate i dogs sono soggetti ad ematomi, per i quali eventualmente è bene applicare localmente una crema all’arnica. E attenzione anche alle piaghe: in caso di ferita, è molto importante pulirla bene, al fine di prevenire infezioni che potrebbero causare problemi ben più gravi. Cos’è, invece, la cinetosi? Si tratta di disturbi che il cane accusa in seguito a spostamenti sui mezzi di trasporto (auto, nave, aereo ecc…).

Per porvi rimedio, è necessario distinguere se sia un reale malessere fisico piuttosto che difficoltà derivanti da stress. C’è pure la questione nuoto da tenere in considerazione, poiché i cani sono abili a muoversi nell’acqua, ma la loro forza può esaurirsi o possono essere trascinati via dalle correnti del mare. Di conseguenza, non va mai perso di vista, individuando i minimi segnali di stanchezza.

Ed eccoci arrivati ai morsi di serpente, in particolare delle vipere, che sono dolorosi e potrebbero rivelarsi fatali. Solitamente i rettili in argomento attaccano alla testa o alle zampe. Chiudiamo con i cosiddetti forasacchi, ossia spighe d’erba che si staccano dal gambo quando si asciugano, attraverso la loro punta acuminata, si aggrappano ai peli dei cani e possono persino penetrare nella loro pelle, causando ascessi o perforando gli organi. Insomma, siate ben accorti.

Emanuele Tavano

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

10 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

10 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

10 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

10 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

10 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

10 mesi ago