L’attuale centro abitato di Otricoli si trova sulla sommitĂ della collina che sovrasta l’area archeologica, nello stesso luogo occupato dalle…
Le Grotte di Castellana, situate a 40 km da Bari, segnano il percorso di un fiume sotterraneo e furono scoperte…
Alviano è un piccolo borgo medievale tipicamente umbro, situato su un'altura della Valle del Tevere non lontano dai colli amerini,…
Da sempre considerata "cittĂ di frontiera" per la sua vicinanza alla Campania, Bovino si adagia in posizione collinare tra boschi…
Nell'incantevole atmosfera della campagna toscana a soli 12 km da Siena sorge La Bagnaia, un antico borgo medievale dove storia,…
Questo itinerario attraversa il territorio tra Firenze e Siena, quello del Chianti, privilegiandone in particolare un'area di origine piĂą antica,…
Distante circa 14 km da Pistoia e 40 da Firenze, Montecatini Terme è distesa nel cuore della Valdinievole, ai piedi…
Vittorio Emanuele II è stato, inconsapevolmente, il primo ecologista d'Italia. Infatti, per potersi permettere le ricche ed esclusive battute di…
Chi non ama la calura del Mezzogiorno apprezzerĂ molto l'entroterra del Cilento. Qui si trovano delle zone ideali, dalla primavera…
Il Parco regionale dei Colli Euganei, che occupa una superficie di 18.683 ettari e comprende 15 comuni è un'area di…