Sorrento%2C+la+penisola+delle+sirene
itinerariit
/amp/

Sorrento, la penisola delle sirene

7 anni ago

Sorrento si libra sul mare dall'alto del pianoro di tufo su cui è situata. Questa posizione particolare, all'estremità meridionale del…

Sicilia: dai siti archeologici alle cattedrali del barocco

7 anni ago

Quest'itinerario attraversa alcuni dei borghi più belli dell'entroterra siciliano, vere perle del barocco ancora sconosciute al turismo di massa. Partiamo…

Prato, dalle zuppe ai biscottini

7 anni ago

La cucina di Prato trova le sue radici nel cuore stesso delle tradizioni toscane. Le preparazioni sono spesso interpretazioni suggestive…

In bici sulle colline di Fausto Coppi

7 anni ago

Si parte dal paese natale di Fausto Coppi, Castellania, per ripercorrere le strade dove si allenava il Campionissimo. Il minuscolo…

Cosa vedere a Campo nell’Elba

7 anni ago

Campo nell'elba è un comune sparso, in quanto costituito da diversi centri abitati, oggi frazioni comunali: il capoluogo è Marina di Campo. Nel territorio…

Rio nell’Elba, il borgo e il mare

7 anni ago

Rio nell'Elba, uno dei più antichi borghi dell'isola con origini risalenti all'età del bronzo, è un piccolo centro abitato, caratterizzato…

Itinerario nelle valli della Carnia, da Tolmezzo a Timau

7 anni ago

Composta dalle Valli del Tagliamento, del But, Pesarina, Degano, del Lumiei, Valvalda e d'Incaroio, la Carnia è una delle zone…

Ravascletto e la montagna

7 anni ago

Situato ad un'altitudine di oltre 950 metri, Ravascletto è considerato il centro più importante della Valcalda, una delle valli più…

I grandi vini toscani

7 anni ago

La Toscana è un immenso vigneto. Bianchi, rossi, rosati, riserve, dolci: la varietà della produzione è infinita e sempre coniugata…

Cosa vedere a Salemi, in Sicilia

7 anni ago

Questo borgo italiano, ritenuto tra l'altro uno dei più belli, si raccoglie intorno al castello. Tra l'altro il terrazzo della…