Viterbo%3A++15+borghi+pi%C3%B9+belli+della+Tuscia
itinerariit
/amp/

Viterbo: 15 borghi più belli della Tuscia

7 anni ago

L'antica Etruria è ricca di borghi affascinanti, quasi sospesi nel tempo, ove le tradizioni prendono forma perché non sono mai…

Cosa vedere in un giorno sull’Isola Polvese

7 anni ago

Situata nella parte sud-orientale del Trasimeno, l'Isola Polvese è la più estesa del Trasimeno con i suoi 70 ettari. L'ambiente,…

Puglia: itinerario da Brindisi a San Vito dei Normanni

7 anni ago

L'itinerario proposto muove da Brindisi, la porta italiana verso l'Oriente. Imboccando la Statale 7 ci si sposta verso l'entroterra e…

Sul sentiero del Redentore alla scoperta dell’eremo di San Michele

7 anni ago

Ci troviamo nei pressi di Maranola, una frazione di Formia, in un territorio in cui le montagne si affacciano sul…

Itinerario nei borghi marchigiani da Fabriano a Pergola

7 anni ago

Risale a centinaia di anni fa ciò che tuttora da di Fabriano una nota cittadina delle Marche. Nella seconda metà…

Preci, il piccolo borgo del “buon vivere”

7 anni ago

Pur essendo trascurato dal turismo di massa, il piccolo borgo di Preci non ha nulla da invidiare ad altre storiche…

Casteldilago, il borgo fortificato a pochi chilometri dalle Marmore

7 anni ago

Nonostante il nome possa far pensare ad un paesino ameno affacciato su un lago, Casteldilago è invece un piccolo borgo fortificato…

L’eremo di San Colombano: la chiesa rocciosa più bella del Trentino

7 anni ago

E' uno delle chiese rocciose più belle d'Italia, nonché uno dei luoghi più affascinanti e particolari del Trentino Alto Adige,…

Cosa vedere a Udine in un giorno

7 anni ago

  Udine è una città del nostro Paese veramente interessante. Certo non sarà in cima alle vette delle mete turistiche più…

Balsorano: la grotta rupestre dedicata a S. Angelo

7 anni ago

Il santuario di S. Angelo si trova a circa 900 metri di altitudine sul livello del mare, a monte di…